Cos'è
A cosa serve
Principi chiave dell’inclusione
ACCETTARE LA DIVERSITÀ
Tutti siamo diversamente abili, la diversità e’ una caratteristica essenziale della condizione umana.
Mettere la persona al centro dell’azione didattica, cioè accogliere ed accettare l’altro come persona, per conoscere l’alunno anche dal punto di vista socio-affettivo, oltre che cognitivo.
ASSICURARE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA
Includere richiede uno sforzo continuo per assicurare una partecipazione attiva dell’alunno, riconoscere i bisogni, cercare strategie idonee a sollecitare l’attenzione e creare un apprendimento significativo.
SVILUPPARE LA COLLABORAZIONE
L’inclusione è un processo continuo che richiede il supporto di tutti gli interessati, adottando strategie coinvolgenti e attivando progetti specifici che valorizzino le potenzialità e le risorse di ognuno.
PENSARE AD UNA SCUOLA INCLUSIVA
Una scuola inclusiva è una scuola diversa, che impara da se stessa e promuove il cambiamento e lo sviluppo, individuando e sostenendo il progetto di vita di ogni singolo alunno e promuovendo la dimensione comunitaria e sociale dell’apprendimento.
Come si accede al servizio
.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Talucchi, 19 - Torino (TO)
-
CAP
10143
-
Orari
La segreteria didattica riceve su appuntamento:
- il Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 08:30 alle 09:30.
Sportello telefonico martedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
La segreteria personale riceve su appuntamento:
- Martedì e Venerdì dalle 11:30 alle 12:30.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Bianzè, 7 - Torino (TO)
-
CAP
10143
-
Orari
La segreteria didattica riceve su appuntamento:
- il Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 08:30 alle 09:30.
Sportello telefonico martedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
La segreteria personale riceve su appuntamento:
- Martedì e Venerdì dalle 11:30 alle 12:30.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Corso Svizzera, 51 - Torino (TO)
-
CAP
10143
-
Orari
La segreteria didattica riceve su appuntamento:
- il Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 08:30 alle 09:30.
Sportello telefonico martedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00.
La segreteria personale riceve su appuntamento:
- Martedì e Venerdì dalle 11:30 alle 12:30.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
.
Tempi e scadenze
.
Inizio anno scolastico
Organizzazione specifica - Bisogni Educativi Speciali
01
SetContatti
- Telefono: 01101159340
- Email: toic8a0002@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per questo servizio vengono impiegate le risorse a disposizione dell’istituto, nei limiti delle possibilità organizzative e nel rispetto dei contratti di lavoro stipulati.